Continua

Nuovo Bando per la Digitalizzazione delle PMI: Requisiti e Opportunità

Scopri come accedere ai finanziamenti per innovare e digitalizzare la tua impresa in Emilia-Romagna

La Regione Emilia-Romagna ha lanciato un nuovo bando per supportare la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese (MPMI). Questo incentivo rappresenta un’occasione imperdibile per migliorare efficienza, sicurezza e produttività aziendale grazie all’adozione di soluzioni digitali innovative.

Chi può accedere al Bando?

Il bando è destinato alle MPMI operanti in tutti i settori economici con sede legale o unità operativa in Emilia-Romagna. Sono escluse solo le imprese attive esclusivamente nei settori della pesca, acquacoltura e produzione primaria di prodotti agricoli.

Quali sono gli investimenti ammissibili?

Il bando finanzia interventi volti a potenziare i processi aziendali attraverso soluzioni digitali avanzate. Le imprese potranno ottenere contributi per:

• Digitalizzazione base: introduzione di tecnologie per migliorare la gestione aziendale.
• Digitalizzazione avanzata: implementazione di tecnologie di ultima generazione, come Internet of Things, Big Data, Cloud Computing, Cybersecurity, e altre soluzioni innovative.
 

Tipologie di spese finanziabili

Le aziende possono ottenere finanziamenti per:

•    Acquisto di attrezzature, hardware e software.
•    Servizi di cloud computing e software as a service (SAAS).
•    Sviluppo e personalizzazione di software, siti web e applicazioni.
•    Consulenze specialistiche per la trasformazione digitale.
•    Piccoli interventi strutturali per l’implementazione delle soluzioni digitali.

Quanto si può ottenere?

Il bando prevede un contributo a fondo perduto pari al 40% delle spese ammissibili, con un investimento minimo di 20.000 euro e un contributo massimo di 90.000 euro.

Il contributo può salire al 47% se l’impresa soddisfa almeno uno dei seguenti criteri:

•    Incremento dell’occupazione in ambito ICT.
•    Impresa femminile o giovanile.
•    Possesso del Rating di legalità.
•    Sede operativa in aree montane o svantaggiate.

Tempistiche e modalità di presentazione

•  Apertura domande: 11 aprile 2025 (compilazione su piattaforma online).
•  Invio ufficiale: dal 15 al 28 aprile 2025 (valutazione a sportello).
•  Chiusura progetti: entro il 31 marzo 2026.
•  Rendicontazione spese: entro il 30 aprile 2026.
 

Dove Trovare Maggiori Informazioni?

Per tutti i dettagli ufficiali sul bando, puoi consultare il sito della Regione Emilia-Romagna al seguente link: Regione Emilia-Romagna - Bando Digitalizzazione PMI 2025. Qui troverai il testo completo del bando, le modalità di partecipazione e tutti gli aggiornamenti.
 

Perché digitalizzare la tua impresa?

Investire nella digitalizzazione significa ottimizzare i processi, ridurre i costi operativi e migliorare la competitività sul mercato. Questo bando rappresenta un’occasione per innovare la propria azienda con un importante supporto finanziario.

Come possiamo aiutarti?

Possiamo fornirti informazioni utili e metterti in contatto con i nostri partner specializzati nella gestione delle pratiche. La nostra agenzia ti supporta nel percorso di digitalizzazione, dalla scelta delle soluzioni tecnologiche più adatte alla creazione di siti web, e-commerce e strategie di marketing online.

Contattaci per una consuleza gratuita ed  ottenere maggiori informazioni o scoprire di più su come accedere al bando per la transizione digitale.





 

Vuoi saperne di più? Facciamo due chiacchere.

Contattaci ora!

Vuoi saperne di più? Facciamo due chiacchere.

Contattaci ora!
Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.